OrMe

Il quartiere museo dell'Ortica

 

Abbiamo creato il primo museo a cielo aperto che racconta, attraverso 21 grandi murales, la storia del Novecento italiano ed europeo. Un vero e proprio quartiere museo, poiché non si sviluppa in un edificio ma si diffonde per tutto il quartiere Ortica, sui suoi muri, sulle sue case.

La partecipazione delle cittadine, dei cittadini e delle realtà associative dell’Ortica lo ha reso un progetto corale con una forte valenza sociale, che ha rafforzato il legame tra quartiere e chi lo abita. La realizzazione è avvenuta sotto la direzione artistica Orticanoodles, collettivo artistico di fama internazionale radicato nel quartiere. Ogni anno l’Ortica accoglie diverse migliaia di turisti in visita al quartiere più piccolo e colorato di Milano.

Opere realizzate:

  • Parole di libertà

Al partigiano e al vescovo

Allo sport

Agli antifascisti e ai deportati politici

Agli orti dell’Ortica

Al lavoro e al movimento dei lavoratori

  • Alle due guerre degli Alpini

Alle donne che hanno fatto grande il ‘900

Human – sulle orme dei migrant

Alla legalità

Alla musica popolare

Al movimento cooperativo milanese

Una poesia scritta sul marmo (3 opere dedicate al Duomo di Milano)

Alla scienza

Alla Repubblica italiana e alla Costituzione

All’Europa unita

Ai diritti

Alle arti

Dialoghi: rap a Milano

 

GALLERIA E MAPPA IN FASE DI AGGIORNAMENTO

Paole di Libertà

Tema: Resistenza - inaugurato nel 2015

vai alla scheda
Cavalcavia Buccari

Alle due guerre degli Alpini

Tema: Guerra - inaugurato nel 2019

vai alla scheda
Sottopassaggio tra via Ortica e via Bistolfi

Al partigiano e al vescovo

Tema: Resistenza - Inaugurato nel 2019

vai alla scheda
via Giovanni Antonio Amadeo 57

Agli antifascisti e ai deportati politici

Tema: Resistenza - Inaugurato nel 2020

vai alla scheda
Via Cavriana, 55

Allo sport

Tema: Sport - Inaugurato nel 2018

vai alla scheda
Piccolo Stadio Scarioni 1925, via Tucidide 10

Agli orti dell’Ortica

Tema: Guerra - Inaugurato nel 2017

vai alla scheda
Via Ortica 12

Al lavoro e al movimento dei lavoratori e delle lavoratrici

Tema: Lavoro - Inaugurato nel 2017

vai alla scheda
Massicciata FS di via Ortica, dal civico 14 al ponte viola

Alle donne del '900

Tema: Donne - Realizzato in collaborazione con ITS Pasolini di Milano e il Municipio 3 - Inaugurato nel 2018

Via Domenico Trentacoste 18

Human – sulle orme dei migranti

Tema: Migrazioni - Inaugurato nel 2019

Via San Faustino angolo via Rosso di S. Secondo

Alla legalità

Tema: Legalità - Inaugurato nel 2017

Via San Faustino angolo via Rosso di S. Secondo

Alla musica popolare

Tema: Musica - Inaugurato nel 2016

Via San Faustino angolo via Rosso di S. Secondo

Al movimento cooperativo milanese

Tema: Cooperazione - Inaugurato nel 2017

Via San Faustino 5