Inaugurato il nuovo murale "i Ragazzi di Via Botticelli"
Progetto di OrMe Ortica Memoria e Orticanoodles in collaborazione con Comune di Milano – Milano è Memoria, Università degli Studi di Milano, Anpi e MM.
OrMe Ortica Memoria
è un’associazione di promozione sociale patrocinata dal Comune di Milano, che promuove la rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali, artistiche, ricreative e formative.
Nasce nel 2017 come progetto di arte partecipata, con l’obiettivo di trasformare lo storico quartiere Ortica in un museo a cielo aperto attraverso la creazione di murales sui temi della Memoria e sulla storia della città di Milano. Alla realizzazione dei progetti partecipano cittadini, associazioni, scuole, università, enti e altre organizzazioni pubbliche e private con finalità sociali, culturali, storiche e artistiche.
Siamo partiti dall’Ortica e ora usciamo dal quartiere con l’obiettivo di creare un ‘museo diffuso’ sui temi della Memoria. Un museo di arte partecipata in cui le opere – pensate e realizzate insieme a cittadine e cittadini, studentesse e studenti, associazioni del territorio, enti e altre organizzazioni pubbliche e private – parlano e raccontano la storia di Milano, in dialogo fra loro.
Orticainfesta! Edizione 2024
LA TRADIZIONALE FESTA DEL QUARTIERE ORTICA SI TRASFORMA NEL FESTIVAL DELLA CONOSCENZA: 3 giornidi incontri, dibattiti, mostre, street art tour, laboratori, spettacoli, momenti conviviali e tanto altro
L’arte partecipata è il mezzo attraverso cui facciamo memoria e favoriamo l’inclusione. Vogliamo rafforzare la coesione sociale e il senso di appartenenza dei quartieri.